Statuto ed assemblee sociali della Fukuro Roma

Lo Statuto dell’ASD Fukuro Roma: Principi, Struttura e Obiettivi

L’ASD Fukuro Roma rappresenta una realtà sportiva dilettantistica senza scopo di lucro, che si propone di promuovere lo sport come strumento di inclusione, formazione e crescita personale. Fondato nel rispetto delle normative del codice civile e del Decreto Legislativo 36/2021, questo statuto è un documento che illustra i principi, l’organizzazione e le finalità dell’associazione.

Denominazione, Sede e Durata

L’associazione, con sede legale a Roma in Via Castelforte, si caratterizza per una struttura democratica e una durata illimitata. Eventuali variazioni di indirizzo all’interno del Comune possono essere effettuate senza modificare lo statuto.

Missione e Obiettivi

L’ASD Fukuro Roma si impegna nella promozione di attività sportive dilettantistiche, con particolare attenzione a discipline come il Judo, il Karate e le Arti Marziali. Tra gli obiettivi principali troviamo:

  • Sostenere la pratica sportiva per atleti con disabilità fisiche, intellettive o sensoriali.
  • Promuovere lo sport come strumento educativo e di inclusione sociale.
  • Organizzare eventi, corsi e centri sportivi per tutte le età, con un focus sui giovani.

Principi e Valori

L’associazione adotta principi di uguaglianza, democrazia e partecipazione. L’assenza di finalità politiche, religiose o razziali è un pilastro dello statuto. È inoltre vietata ogni forma di distribuzione di utili, che vengono reinvestiti per scopi istituzionali.

Organizzazione e Struttura

Gli organi dell’associazione includono:

  • Assemblea Generale: Massimo organo decisionale, composta da tutti i soci in regola con le quote associative.
  • Consiglio Direttivo: Organo esecutivo responsabile della gestione quotidiana e della pianificazione strategica.
  • Presidente: Legale rappresentante dell’associazione, eletto per un mandato di quattro anni.

Tutte le cariche sociali sono elettive e rispettano i criteri di trasparenza e democraticità.

Diritti e Doveri dei Soci

Possono diventare soci tutte le persone fisiche che condividono gli scopi dell’associazione. I diritti comprendono:

  • Partecipazione alle assemblee.
  • Voto nelle decisioni statutarie.
  • Accesso ai documenti sociali. Ai soci è richiesto di rispettare le regole associative e di contribuire economicamente secondo le delibere dell’assemblea.

Gestione Economica

L’associazione si finanzia attraverso quote associative, contributi pubblici e privati, e proventi da attività sportive. Il bilancio, redatto annualmente, è soggetto ad approvazione dell’assemblea per garantire trasparenza e correttezza gestionale.

Finalità Sociali e Inclusione

Uno degli aspetti distintivi dell’ASD Fukuro Roma è l’attenzione alle attività sportive inclusive, che mirano a coinvolgere persone con disagio economico e sociale, favorendo l’aggregazione e il benessere collettivo.

AVVISO DI CONVOCAZIONE ASSEMBLEA STRAORDINARIA DEI SOCI

Attualmente non sono previste assemblee sociali straordinarie.