Enciclopedia del Judo

Cos’è il Go-Kyo nel Judo: Guida Completa alla Classificazione delle Tecniche di Proiezione

Il Go-Kyo rappresenta la storica classificazione giapponese delle tecniche di proiezione nel Judo. Introdotto nel 1895 dal Maestro Jigoro Kano, fondatore del Kodokan, il Go-Kyo fu concepito come un metodo strutturato per l’insegnamento del judo moderno, distinto dalle antiche scuole di ju-jitsu. Kano, insieme ai suoi migliori allievi e ad alcuni maestri di alto grado,

Cos’è il Go-Kyo nel Judo: Guida Completa alla Classificazione delle Tecniche di Proiezione Leggi tutto »

Cosa portare in una gara di Judo: la checklist essenziale per ogni judoka

Cosa portare in una gara di Judo: la checklist essenziale per ogni judoka

Partecipare a una competizione di judo richiede non solo preparazione tecnica e mentale, ma anche un’attenta organizzazione dell’attrezzatura e dell’alimentazione. Dimenticare un elemento fondamentale può creare inutili distrazioni e compromettere la concentrazione, influenzando le prestazioni sul tatami. Ecco una guida completa su cosa portare in gara per affrontare la competizione al meglio. 1. Judogi regolamentare:

Cosa portare in una gara di Judo: la checklist essenziale per ogni judoka Leggi tutto »

Le nuove regole IJF 2025 di Judo

Le nuove regole IJF 2025 di Judo, cosa cambia al regolamento?

Le nuove regole di judo, che entreranno in vigore dal 2025, introducono criteri più rigorosi e chiari per l’attribuzione dei punteggi. In particolare, per ottenere un Ippon, l’atterraggio di uke deve essere netto e con il completo controllo di tori, mantenendo la tradizionale enfasi sull’efficacia della tecnica. Il Waza-ari sarà assegnato per atterraggi parziali sul dorso,

Le nuove regole IJF 2025 di Judo, cosa cambia al regolamento? Leggi tutto »

Paralimpiadi: l’Inclusione attraverso il Judo e lo Sport

Paralimpiadi inclusione attraverso il Judo e lo Sport Le Paralimpiadi, un evento sportivo internazionale per atleti con disabilità, sono nate nel 1960 a Roma. Il loro obiettivo è promuovere l’inclusione e l’eccellenza sportiva, mettendo in luce le straordinarie capacità degli atleti. Il Comitato Italiano Paralimpico (CIP) ha avuto un ruolo centrale nel supportare gli atleti

Paralimpiadi: l’Inclusione attraverso il Judo e lo Sport Leggi tutto »

il libricino del judoka: a b c del judo

Guida all’Acquisto: Confronto tra “Il Libbricino del Judoka” e “Conoscere il Judo”

Guida all’Acquisto: Confronto tra “Il Libricino del Judoka” e “Conoscere il Judo” Introduzione Sia che tu sia un principiante che vuole avvicinarsi al Judo, o un judoka esperto che desidera approfondire le proprie conoscenze, oppure vuoi regalarlo a una persona cara, la scelta del libro giusto può fare la differenza. In questa guida, esamineremo due

Guida all’Acquisto: Confronto tra “Il Libbricino del Judoka” e “Conoscere il Judo” Leggi tutto »