Progetti

Sport e inclusione al Parco dell’Appia Antica: il judo inclusivo tra le discipline con la Fukuro Roma

Sport e inclusione al Parco dell’Appia Antica: il judo inclusivo tra le discipline con la Fukuro Roma

Durante il Villaggio dello Sport al Parco dell’Appia Antica, lo stand di judo curato dalla Fukuro Roma, su incarico del CIP Lazio e del FISDIR Lazio, ha proposto attività inclusive per ragazzi con disabilità. Insieme agli istruttori Anna Maria Lancia, Luca Forte e Sara Nicoletti, ha partecipato anche Andrea Forte, atleta della Nazionale FISDIR. Nel pomeriggio, si è svolto un allenamento congiunto in collaborazione con CIP e FIJLKAM, che ha coinvolto atleti con e senza disabilità in un momento di autentica integrazione sportiva.

Sport e inclusione al Parco dell’Appia Antica: il judo inclusivo tra le discipline con la Fukuro Roma Leggi tutto »

Andrea Forte ottiene la qualifica di assistente multidisciplinare FISDIR

Andrea Forte, che ha recentemente conseguito il Diploma Nazionale di Assistente Multidisciplinare, è un esempio straordinario di determinazione e dedizione. Andrea, atleta con Sindrome di Down della nazionale azzurra FISDIR, ha dimostrato come l’impegno personale e il sostegno di un percorso formativo strutturato possano aprire nuove prospettive nel campo dello sport inclusivo. Questo diploma certifica

Andrea Forte ottiene la qualifica di assistente multidisciplinare FISDIR Leggi tutto »

cortometraggio Aura

“Aura”, un corto che esplora il contatto fisico ed emotivo attraverso il Judo

Lunedì scorso, la Sala ANICA ha ospitato la presentazione di Aura, il cortometraggio diretto dalla giovane e talentuosa regista Stefania Accettulli. L’evento ha accolto personalità del panorama cinematografico, tra cui l’attore Gianni D’Addario e il produttore Vincenzo De Marco, i quali hanno dialogato con la regista al termine della proiezione, regalando al pubblico approfondimenti sulla

“Aura”, un corto che esplora il contatto fisico ed emotivo attraverso il Judo Leggi tutto »

Judo nelle scuole

Il nuovo progetto di Fukuro Roma: Judo come Strumento Formativo nelle Scuole

Noi di Fukuro Roma siamo convinti che il judo sia molto più di uno sport: rappresenta una filosofia di vita che trasmette valori essenziali come rispetto, disciplina e autocontrollo. Riteniamo che inserire il judo nei programmi scolastici possa arricchire profondamente il percorso educativo dei giovani, fornendo loro strumenti preziosi per affrontare con equilibrio le sfide

Il nuovo progetto di Fukuro Roma: Judo come Strumento Formativo nelle Scuole Leggi tutto »

Stage Kurash 2024 fukuro roma

Stage di Kurash con il M. Benemerito Massimo Mattioli (AIK)

Il Kurash è un’arte marziale dell’Asia centrale praticata da oltre 3.500 anni. Simile al Judo nelle tecniche di proiezione e controllo dell’avversario, si distingue per il combattimento esclusivamente in piedi senza la possibilità di effettuare sutemi. Nella sua pratica si utilizza un giacchetto tradizionale chiamato “yakhtak”, di colore verde o blu. Negli ultimi anni, il

Stage di Kurash con il M. Benemerito Massimo Mattioli (AIK) Leggi tutto »

kurash italia

Il Kurash: un’antica arte marziale da riscoprire

Il Kurash è una disciplina di lotta che affonda le sue radici in oltre 3.500 anni di storia. Originario dell’Asia centrale, in particolare dell’attuale Uzbekistan, è considerato una delle forme più antiche di arti marziali. La parola “Kurash” significa “lottare” o “raggiungere l’obiettivo con mezzi giusti”, riflettendo i valori di lealtà e rispetto che permeano

Il Kurash: un’antica arte marziale da riscoprire Leggi tutto »

Fukuro Roma Promuove l’Inclusione attraverso il Judo al Centro Paralimpico con il CIP Lazio

Questo fine settimana, il Centro Paralimpico di Roma ha ospitato un campus focalizzato sull’avviamento allo sport di diversi ragazzi con disabilità intellettivo relazionale. La Asd Fukuro Roma, in collaborazione con il CIP Lazio, si è dedicata alla promozione del Judo.  Il Judo, disciplina molto apprezzata durante l’evento, ha permesso ai partecipanti di esprimersi liberamente attraverso il

Fukuro Roma Promuove l’Inclusione attraverso il Judo al Centro Paralimpico con il CIP Lazio Leggi tutto »

il libricino del judoka: a b c del judo

Guida all’Acquisto: Confronto tra “Il Libbricino del Judoka” e “Conoscere il Judo”

Guida all’Acquisto: Confronto tra “Il Libricino del Judoka” e “Conoscere il Judo” Introduzione Sia che tu sia un principiante che vuole avvicinarsi al Judo, o un judoka esperto che desidera approfondire le proprie conoscenze, oppure vuoi regalarlo a una persona cara, la scelta del libro giusto può fare la differenza. In questa guida, esamineremo due

Guida all’Acquisto: Confronto tra “Il Libbricino del Judoka” e “Conoscere il Judo” Leggi tutto »

Lezioni di Judo per i ragazzi della scuola media IC via dei Sesami

Lezioni di Judo per i ragazzi della scuola media IC via dei Sesami Uni dei ultimi progetti della nostra sezione Kokoro è nato in collaborazione con Cip e la scuola media IC di via dei Sesami.  Grazie alla collaborazione i nostri tecnici Luca Forte e Mario Forte insegneranno ai ragazzi di alcune seconde e terze medie

Lezioni di Judo per i ragazzi della scuola media IC via dei Sesami Leggi tutto »