Brazilian Jiu Jitsu e Grappling

Il Brazilian Jiu-Jitsu (BJJ) affonda le sue radici nel Judo, sviluppandosi intorno al 1920 grazie all’insegnamento del maestro Mitsuyo Maeda, che trasmise i principi della lotta a terra (ne-waza) ad allievi come Carlos Gracie e Luis França. Da allora, questa disciplina ha subito un’evoluzione continua, trasformandosi in uno sport autonomo con un proprio regolamento, sistemi di graduazione e circuiti competitivi.

Oggi, il BJJ è una delle arti marziali più praticate al mondo, con tornei internazionali e palestre dedicate in ogni continente. La sua efficacia si basa sulla capacità di controllare l’avversario al suolo, sfruttando tecnica, strategia e intelligenza motoria piuttosto che la forza fisica.

Oltre all’aspetto agonistico, il Brazilian Jiu-Jitsu è anche un eccellente strumento per la difesa personale, particolarmente efficace per sviluppare consapevolezza corporea, autostima e sicurezza. In questo contesto, la versione senza kimono, conosciuta come Grappling, risulta particolarmente indicata per l’autodifesa e in particolare per la difesa femminile, grazie alla sua capacità di neutralizzare avversari più forti attraverso leve, posizioni e strategie di controllo.

Dove provarlo gratuitamente?

Turno mattutino

Martedì e Giovedì 7:00 – 8:00

Per chi vuole iniziare la giornata con energia e disciplina, il turno mattutino di Brazilian Jiu-Jitsu, dalle 7:00 alle 8:00, è la scelta ideale. Perfetto per i lavoratori che desiderano allenarsi prima di affrontare la routine quotidiana, questo orario consente di potenziare corpo e mente senza interferire con gli impegni lavorativi. Sotto la guida del Maestro Franky Staroccia, il martedì si pratica con il Gi, concentrandosi sul controllo e sulla strategia, mentre il giovedì il focus è sul No-Gi (Grappling), per sviluppare velocità e adattabilità. Un’opportunità perfetta per affinare la tecnica e iniziare la giornata con la giusta carica.

Turno pomeridiano

Lunedì, Mercoledì e Venerdì 13:30 – 15:00

Per chi ha una pausa pranzo ampia o un orario flessibile, il turno pomeridiano di Brazilian Jiu-Jitsu, attivo il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 13:30 alle 15:00, è l’occasione perfetta per allenarsi senza sacrificare altri impegni della giornata. Ideale per lavoratori e universitari, questo orario consente di staccare dalla routine, migliorare la propria forma fisica e affinare la tecnica in un ambiente dinamico e stimolante. Guidati dai Maestri Francesco Staroccia e Alejandro González, gli atleti potranno sviluppare abilità strategiche, potenziamento fisico e adattabilità, beneficiando di un allenamento mirato che unisce intensità e precisione. Un’opportunità unica per chi vuole integrare lo sport nella propria giornata senza rinunce.

Turno serale

Lunedì, Martedì e Giovedì 19:00 – 20:30

Il turno serale di Brazilian Jiu-Jitsu, attivo il lunedì, martedì e giovedì, è pensato per chi desidera allenarsi dopo la giornata di studio o di lavoro. Grazie al suo orario accessibile, è perfetto sia per studenti che per adulti, offrendo un ambiente dinamico e adatto a tutti i livelli. Lunedì e martedì si lavora con il Gi, concentrandosi su tecnica, strategia e controllo, mentre il giovedì il focus è sul No-Gi (Grappling), favorendo rapidità e adattabilità senza l’uso del kimono. Questo turno rappresenta l’opportunità ideale per chiunque voglia migliorare la propria preparazione, apprendere nuove tecniche e concludere la giornata con un allenamento completo e stimolante.