Il libricino del Judoka: ABC del Judo

Luca Forte ha scritto e illustrato un libro dedicato al Judo, disponibile su Amazon. Questa guida, chiara e ricca di immagini, rende l’apprendimento della disciplina semplice e accessibile a tutti, dai principianti agli esperti.

L’autore ha voluto creare uno strumento pratico per aiutare bambini, ragazzi e adulti a comprendere meglio il Judo. Il linguaggio diretto e le illustrazioni intuitive permettono di memorizzare facilmente nomi, regole e movimenti. Il libro è pensato per chi si avvicina al Judo per la prima volta, ma è utile anche a chi desidera approfondire le basi e affinare la tecnica.

Un libro per tutti gli appassionati di Judo

“Il libricino del Judoka: A B C del Judo” è un’opera chiara e dettagliata che aiuta a memorizzare con facilità nomi, regole e basi del Judo. Il testo è adatto a bambini, ragazzi e adulti, offrendo un percorso strutturato per scoprire e approfondire questa affascinante arte marziale.

Cosa troverai nel libro?
La guida copre tutti gli aspetti fondamentali del Judo, dalle basi alle tecniche avanzate, con un focus particolare sulle regole di combattimento e sugli elementi essenziali per diventare un Judoka completo.

  • Basi del Judo e regolamento
  • Ukemì (tecniche di caduta)
  • Gokyo completo (tecniche di proiezione)
  • Katame Waza (immobilizzazioni, leve e strangolamenti suddivisi in Osae, Kansetsu e Shime Waza)
  • Regole base dell’arbitraggio
  • Principali Kata e loro suddivisione

Grazie al linguaggio chiaro e ai numerosi disegni, questo libro è un punto di riferimento per chi vuole avvicinarsi al Judo o migliorare la propria conoscenza della disciplina. Un’opera pensata per aiutare ogni Judoka a crescere, con una panoramica completa e dettagliata su tutto ciò che serve per padroneggiare questa straordinaria arte marziale.

Prefazione del presidente della FIJLAKM al libro

E’ con piacere che introduco l’opera divulgativa di Luca Forte “Libricino del Judoka”, un libro che si pone nell’alveo della promozione e diffusione della nostra bella e appassionante disciplina.

L’idea di illustrare le principali tecniche dello sport del Judo con illustrazioni corredate da semplici e sintetiche spiegazioni, rende la lettura più dinamica e interessante ed è certamente adatta a raggiungere un ampio pubblico di lettori e di lettrici.

Interessare i giovani e i meno giovani al nostro sport e coinvolgerli nell’appassionante mondo del Judo significa farli sentire parte di un gruppo grande e affascinante dove ognuno, indipendentemente dall’età, dall’abilità e dall’aspetto fisico, può trovare la sua “dimensione” sportiva.

Perché il Judo è anche questo: una disciplina includente e per tutti, nella quale ognuno può esprimere se stesso e le sue peculiarità declinandole secondo le proprie possibilità e capacità.

Esattamente come il padre fondatore del Judo, Jigoro Kano, ha insegnato a tutti noi.